Materia
Elementi
- Materia Inorganica - Chimica
La
conoscenza della materia è uno studio complesso, difficile,
soprattutto quando si necessita di individuare cosa si può
manipolare e cosa no. In generale, i Maghi esperti di questa sfera,
sanno che si può manipolare tutto ciò che è inorganico o
"morto". Per esempio, il Corpo umano è formato da
materia, ma quando questa è ancora viva si può usare solo la sfera
della Vita. Quando la vita scorre via dal corpo umano o comunque
vivente e la quintessenza cambia forma, allora in quel momento la
Sfera della Materia entra in gioco potendo così modificare la
struttura di ciò che si sta alterando.
Percezione
della materia
I Discepoli della Materia, iniziano il loro apprendistato
imparando dai loro maestri i rudimenti di ciò che vi è intorno a
loro, oggetti, forme e proprietà degli stessi. Questa analisi
approfondità di ciò che circonda i discepoli si traduce in una
sorta di senso aggiuntivo che gli fornisce la capacità di
"vedere" oggetti che normalmente sarebbero difficili da
scovare da occhi normali. Inoltre, il discepolo ha un senso
sviluppato inerente alla composizione ed alle proprietà
dell'oggetto comprendendole rapidamente e senza sforzi gravosi.
Esempi:
Frammenti di un Sogno
Il Mago inizia a percepire il mondo materiale come il sogno di Gaia,
la Madre Terra. Il mago supera i suoi normali sensi, percependo la
materia che lo circonda con una percezione ultraterrena. Il mago in
questo modo è in grado percepire la composizione dei materiali cui
sono composti gli oggetti che lo circondano. Può percepire di cosa
è composta una parete, trovando eventuali materiali estranei, come
scatole, carta o simile.
Analizzare
le sostanze
Il mago discepolo della sfera della Materia è in grado di
discernere gli elementi che compongono un oggetto, le sue dimensioni
ed il suo peso. Il mago è in grado in questo modo di capire se un
oggetto è un imitazione di uno più antico, di trovare del veleno
nel vino e simili.
Creazione
di un Modello unificato
A questo livello un Adepto della Materia inizia a manipolarla,
seppur con difficoltà. Può creare parti di materia di un unica
componente: una nube di gas, una pozza di liquido, un forma solida
di qualsiasi elemento. Ovviamente, il mago può creare gli elementi
solo nell'ambiente adatto, non può per esempio creare una pozza di
idrogeno liquido in una stanza temperata.
Esempi:
Fondere e Riformare - Il mago è in grado di alterare lo stato
di un oggetto, può passare dall'argilla al fango, dal cemento
solido a quello liquido. Finchè il mago è in contatto con la
materia questa resta del nuovo stato.
Paglia
in Oro - Permette al mago di alterare la qualità di un particolare
oggetto. Un normalissimo pezzo di vetro in uno splendido diamante,
un filo di paglia in un filo d'oro e così via. Altera il valore
stesso del materiale composto.
Alterare
la materia/Forma dissociata
A questo punto un mago iniziato alla sfera della materia può
iniziare a ritenersi un esperto riuscendo a manipolare la materia
con facilità, alterando le forme degli oggetti a suo piacimento.
Esempi:
Distruggere la Struttura - Il mago sfrutta le sue conoscenze per
"violare" la struttura di un materiale. Può distruggere
facilmente una lastra d'acciaio tanto quanto un pezzo di stoffa.
L'oggetto la cui struttura è stata distrutta non diviene qualcosa
di indefinibile ma si rompe, o ricopre di crepe.
Scolpire
- Grazie a questa conoscenza il mago è in grado di scolpire della
materia che ha fuso con il potere "Fondere e Riformare".
Con pochi movimenti ed una cantilena il mago è in grado di
trasformare la materia a suo piacimento.
Trasmutazione/Modellare
la materia
Il livello del mago è giunto quasi alla comprensione totale
della Sfera. A questo livello un mago così esperto riesce a
manipolare le forme degli oggetti senza distruggerli. Riuscendo in
questo modo a modificare la reale materia dell'oggetto senza mutare
la sua struttura. Un mago così esperto riesce anche a modellare la
materia riuscendo ad amalgamare anche parti di composizioni chimiche
diverse, per esempio, un mago a questo punto può creare una
macchina con tutte le parti in Plastica, Metallo, Ceramica ect. con
pochissimi problemi di carattere meccanico.
Esempi:
Amalgamare - Il mago è in grado di "fondere" due
materiali insieme. E' in grado di unire per esempio il legno con la
plastica, unendo le peculiarità di uno e dell'altro in un unico
oggetto. Ovviamente unendo i due materiali si hanno sia i vantaggi
che gli svantaggi.
Trasformare
- Con questa capacità il mago è in grado di alterare la
"funzione" dell'oggetto. Può trasformare un'arma da fuoco
in un arma da tiro, una radio in un telefono. Il mago deve avere le
conoscenze adeguate per effettuare queste trasformazioni. Le
trasformazioni che un mago può fare da un'oggetto all'altro sono
praticamente infinite, limitate solo dalle conoscenze dello stesso.
Nuova
sostanza o struttura
Un maestro, pochi riescono a raggiungere questo livello ma quei
pochi che vi riescono sono ritenuti Creatori. Si possono creare
materiali mai esistiti che si possono solo immaginare. Un esperto in
questa sfera a questo livello può definire una materia e tutte le
sue proprietà: densità, rigidità, punto di ebollizione ect. ect.
Questo potere è limitato solo da pochi fenomeni fisici che non
possono essere aggirati. Un mago non può alterare l'elettroconduttività
di un elemento già esistente o la sua densità o gli effetti
elettromagnetici che questi possono avere.
Esempi:
Alterare il peso - Le conoscenze del mago hanno trasceso ogni
legge fisica. Il mago a questo livello è in grado di alterare il
peso di un materiale discernendolo dalle sue dimensioni. Può dare
ad una piccola sfera metallica il peso di un autocarro, o a
quest'ultimo il peso di una piuma.
Alterare
la materia - Il Maestro della Materia è in grado a questo livello
di Creare nuove proprietà in un particolare elemento, o crearne uno
da zero. Può creare proiettili composti da solo fuoco o fornire ad
un determinato elemento la superconduttività.
|