|  |  | 
 Akashic
            Brotherhood Controllare il corpo, calmare la mente, acquisire 
            il giusto spirito; queste le parole d'ordine dell'Akashic
            brotherhood. Combattenti di arti marziali, uomini d'oriente, saggi 
            tibetani o semplici atleti questi maghi hanno il loro punto focale 
            nell'isolamento, non solo fisico ma anche psico-sociale, la 
            meditazione e l'individualismo. Distacco, quindi, dalla nuova 
            società volta al materiale ed il pragmatico. Che si viva in Tibet, 
            in un monastero Cinese, su di un'isolata montagna Giapponese o fra 
            le affollate vie di Hong Kong una volta abbracciata questa filosofia 
            si è comunque alla ricerca dell'equilibrio, di quella sottile via 
            fra mente, corpo e spirito. Assolutamente non influenzati da 
            divisioni di culto o "metodo", i Fratelli credono che non vi sia una 
            strada privilegiata verso il ritorno all'Uno, anzi che ogni strada 
            sia quella giusta se portata alla completa padronanza del "sè" ed 
            alla liberazione dai legami terreni. Per questo motivo non è seguita 
            una rigida gerarchia, anche perchè gli appartenenti seguono varie e 
            diverse vie religioso/filosofiche quali il Buddhismo, il Taoismo, lo
            Shaolin, lo Zen ed altro; questa struttura flessibile porta a 
            ritenere più importanti non le persone più anziane o più in alto 
            nella gerarchia, bensì chi si dimostra capace di grande 
            introspezione e saggezza. La Fratellanza crede che solamente 
            sviluppando un intimo contatto con se stessi si può raggiungere 
            l'illuminazione ed entrare in armonia col cosmo. Per raggiungere 
            questa pace dei sensi i membri di questa Tradizione praticano 
            un'arte nota come DO. Il Do è una fusione di arti marziali e 
            meditazione. I membri della Fratellanza credono che la sua pratica 
            continua aiuta una persona a realizzare il proprio miglioramento 
            intellettuale. Non tutti, però, nella setta (?) raggiungono questo 
            bilanciamento ideale, bensì si lasciano trasportare da quel lato del 
            loro addestramento che affina il corpo a discapito di mente e 
            spirito. Per quanto siano guerrieri implacabili e naturale braccio 
            armato del gruppo, sono anche quelli che premono per cambiamenti 
            radicali. Spesso, con la vecchiaia e la mezza età, questi entusiami 
            giovanili si stemperano in favore di una più profonda meditazione. 
            Se l'avvento della tecnologia e del mondo moderno può far ritenere 
            che questa setta sia ormai in difficoltà a reperire nuovi discepoli, 
            la realtà si discosta da questa pessimistica valutazione. La 
            Fratellanza di Akashic non si è mai basata sulla massa per il 
            reclutamento ed i suoi legami con il mondo esterno e le città non 
            sono mai stati i loro canali di raccolta: solo l'illuminazione, 
            qualcosa di molto personale ed intimistico porta nuova linfa alla 
            setta oggi come un tempo. Sfere: 
            Mente
 Foci: 
            Incenso, meditazione, riti di purificazione, armi 
            (spade, katane, tanto)
 |  |  |