|  |  |  
 Tremere
              Telyavelic [Nota:
              Le informazioni su questo Clan provengono dal Libellus Sanguinis,
              questa linea di sangue è disponibile solo per Dark Ages.]
 In Lituania, il Clan Tremere ha trasformato se stesso in una
              singolare Linea di Sangue. Poiché essa si è separata dal ramo
              principale dei Tremere prima che il fondatore del Clan
              diablerizzasse Saulot, questa linea cadetta si è differenziata da
              quella madre in diversi e significativi modi.
 Prendendo il loro nome dal dio lituano Telyavel, protettore della
              morte, i Tremere della Lituania formano un ramo esclusivamente
              pagano del loro Clan.
 Incapaci di riprendersi dall’iniziale orrore della loro
              trasformazione in Cainiti, un piccolo gruppo di nuovi Tremere,
              abbandonarono Ceoris mostrando l’intenzione di aiutare a
              diffondere l’influenza del loro Clan nel mondo. In realtà, essi
              desideravano soltanto cercare qualche sistema per invertire il
              catastrofico cambiamento a cui erano stati sottoposti.
 Oltre a ciò, i Telyav hanno iniziato a percepire una sorta di
              flusso mistico dalla terra che permea suolo, foreste ed animali.
              Essi hanno appreso dai loro seguaci pagani che questa
              “emanazione” proviene dalla “Siela”, ovvero la parte dello
              spirito che rimane legata al mondo terreno dopo la morte e che
              ancora perdura sia all’interno degli animali che delle piante,
              come anche nelle rocce.
 Eccitati da questa scoperta, i Telyav hanno rapidamente sviluppato
              una Magia Taumaturgica basata sulla combinazione della loro Vitae
              con la terra, la linfa degli alberi ed il sangue degli animali,
              arrivando a creare una notevole varietà di effetti. Inoltre, la
              loro volontaria vicinanza a questa stessa terra ricca di
              “Vis”, li ha messi in grado di attingere alle caratteristiche
              metamorfiche proprie del loro sangue Tzimisce.
 Diversamente dai loro colleghi in ogni altra parte d’Europa, i
              quali preferiscono distanziarsi dai comuni mortali, e condurre i
              loro affari in segreto, i Telyav operano apertamente tra la
              popolazione pagana della Lituania. Le loro usanze notturne e la
              necessità di sangue sembrano oltremodo appropriate al loro ruolo
              di servitori del protettore della morte. Mentre continuano a
              mantenere segreta la locazione delle loro Cappelle, loro stessi si
              muovono all’interno della società umana con relativa libertà.
              Sebbene i Telyavelic Tremere non siano ora più vicini a
              riottenere la loro originaria umanità rispetto a quando
              inizialmente si separarono dal ramo principale del Clan, essi sono
              però riusciti ad ottenere uno stato di connessione col mondo dei
              viventi che risulta in un certo grado compensatorio. Assumendo
              l’incarico di sacerdoti, essi hanno anche ritagliato per sé un
              posto nella società pagana mortale come ponti di collegamento tra
              i vivi ed i morti.
 I Telyavelic Tremere continueranno ad esistere sino al 16°
              secolo, quando l’unione di Polonia e Lituania in un unico stato,
              avrà l’effetto di far trionfare la religione Cristiana sul
              paganesimo. Cacciati dalla Chiesa, essi saranno in fine annientati
              in una grande esplosione che distruggerà la loro Cappella
              principale e gli Anziani, riunitisi per resistere con la maggior
              parte dei membri della Linea. Entro una manciata d’anni, quelli
              che erano sopravvissuti, saranno catturati e bruciati
              dall’Inquisizione e dalle armate del nuovo stato cristiano.
 
 Soprannome: Pastori
 Discipline:
              Ascendente, Auspex, Taumaturgia Sielanica Difetti:
              I Teliavelyc Tremere trovano difficile contrastare gli effetti
              della Vera Fede o l’esposizione ai simboli sacri della
              Cristianità. La difficoltà per resistere alla Frenesia sono di
              due volte più alte del normale quando essi si confrontano con un
              avversario che usa la Vera Fede per difendersi e sono costretti ad
              indietreggiare alla vista della croce o degl’altri simboli della
              fede cristiana.
               |  |  |